La Mia Terra a Bollate

A Ortofebbraio era venuto anche Luca Iselli, per l’orto che la Mia Terra stava facendo a Bollate, ma quando venerdì scorso mi ha chiamato, per invitarmi al primo giorno di lavoro all’orto, sono rimasto veramente colpito. Ero sicuro che ce l’avrebbero fatta, ma se alle certezze si aggiungono i fatti, tutto diventa veramente bellissimo. Il lunedì successivo sono arrivato con il treno alla stazione di Bollate Nord e dopo 10 minuti a piedi, varcavo il cancello in via Catalani 10. Subito mi hanno portato a vedere le sementi e le patate pronte per essere seminate. Dietro al cancello c’era la serra per fare germogliare i semi. L’hanno dovuta mettere lì perché è l’unico posto fuori dal Parco delle Groane. La solita burocrazia. Appena arrivano i permessi farà quei 3 metri che adesso gli sono vietati dall’assenza delle solite scartoffie. Ho conosciuto i due lavoranti. Tanta voglia di ricominciare. Chi con un lavoro che conosce bene, chi con un lavoro interamente nuovo. Tanta attenzione da parte di tutti, sugli orari, sul sole, sulla “drittezza” delle file dei piselli ecc… Non voglio aggiungere niente. Quando volete potete andarli a trovare e a dare una mano. Durante il week end ci saranno anche dei volontari. Il luogo è da inventare. Quando le verdure saranno pronte potrete comprarle. Si sta progettando di fare dei corsi per divulgare le conoscenze di orticoltura che stanno impiegando. Parteciperanno ai mercati che le città li intorno stanno approntando….. Insomma è stata una grande prima giornata. A proposito vedete la strada tra gli alberi è quella che porta al campo che sarà tutto a piselli e patate.

La ragazza che spiega come fare si chiama Sara Petrucci e fa una montagna di cose. Corre tutto intorno a Milano e dà una mano a molti progetti come questo. Farà un corso di orticoltura biologica, per famiglie che vogliono fare autoconsumo, presso l’azienda agricola Corbari  a maggio. Perché non farne uno anche a Bollate? E se glielo chiedessimo tutti insieme? Per decidere date un occhio a cosa propone nel suo corso di maggio.

Corso Orticoltura Sandra Petrucci


Post a comment

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.