Il Verziere, Community Bio Market

Molti e di peso sono stati fino ad oggi gli ostacoli che chi preferisce i cibi biologici si è trovato ad affrontare. La scarsità dei prodotti sempre disponibili, la loro freschezza, la presenza di punti vendita dedicati. E, soprattutto, il prezzo, che di fatto rende il biologico un desiderio inaccessibile per molti. Il Verziere nasce per risolvere tutti questi problemi in modo sostenibile. Il suo punto di forza è costituito dall’esperienza che i soci hanno sviluppato nella distribuzione bio a partire dal 1999. Questo consente di disporre ogni giorno di un’ampia gamma di prodotti – circa 40 – che giungono freschi dai produttori. E’ così possibile per gli utenti scegliere quali e quanti prodotti ricevere, senza obbligo di abbonamenti. La seconda mossa per rendere sostenibile sotto il profilo ambientale oltre che economico l’offerta è rappresentata dal raggruppamento delle consegne. Il Verziere si rivolge a gruppi di persone che si trovano nello stesso luogo. Così sarà possibile ricevere frutta e verdura biologica in azienda, condominio o nel luogo di ritrovo che gli utenti sceglieranno. Grazie a questo sistema la consegna sarà completamente gratuita a partire da un gruppo di 10 persone. Una cassetta con circa 8 chili di prodotti costerà, consegna inclusa, 15 euro, con un risparmio medio che va dal 20 al 50% rispetto alle proposte attualmente disponibili. La consegna è disponibile a Milano, Lodi, Monza e province. Nei prossimi mesi, a fianco di frutta e verdura, verranno inseriti anche prodotti non freschi ma sempre vegetariani e con certificazione biologica.Su IlVerziere.it è possibile iscriversi indicando la propria residenza; il software segnalerà le persone vicine permettendo di organizzare un punto di consegna conveniente per tutti gli aderenti. In questo modo Il Verziere si propone come il “negozio” ideale per le social street che sono già 228 in Italia (www.socialstreet.it) con quasi 40 presenze a Milano e provincia.

Non vi potranno consegnare fisicamente i prodotti che vedete nelle foto. Quelli vengono dai mercati che noi di Ciboprossimo abbiamo frequentato assiduamente quest’anno, ma esiste una relazione tra le due esperienze. A voi scoprirla. Se non trovate risposta cercate lo stand de Il Verziere a Fa la cosa giusta che magari vi diamo una mano a risolvere l’enigma.

 


Post a comment

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.