Gianfranco Meazzi trasmette energia solo a guardarlo e l’azienda agricola biologica Osteriavecchia testimonia la sua volontà di costruire un legame duraturo con chi utilizza i suoi prodotti. Situata sulle ultime pendici delle colline della val Luretta nel comune di Gazzola, è condotta in regime biologico dal 1998 e per i primi anni ha prodotto esclusivamente cereali destinati all’industria alimentare e foraggio.
Poi, nel 2005, la svolta. La ricerca di un rapporto diretto con il consumatore spinge Gianfranco a convertire parte delle proprie colture in ortaggi, ad oggi sono quattro ettari, che costituiscono il cuore della produzione, un ettaro di frutteto, impiantato nel 2011, che in stagione da susine albicocche pesche e mele, e un ettaro di vigneto.
Dieci ettari coltivati a cereali completano la capacità produttiva dell’azienda, in gran parte venduti a produttori di pasta bio e per il resto trasformati in farine.
Le pratiche agronomiche prevedono sovescio e rotazione delle coltivazioni, che per gli ortaggi avvengono in pieno campo.
Detto questo, ciò che ha reso particolarmente interessante l’incontro con Gianfranco è la sua attenzione maniacale alla sostenibilità economica di tutte le azioni intraprese. “Devo sempre capire se ciò che faccio genera un flusso superiore alle risorse che consuma, altrimenti questa azienda non può sopravvivere” dice “e so esattamente quanto mi è costato produrre i fagiolini pittosto che le zucchine, anno dopo anno.”. Sicuramente Gianfranco sa a che prezzo vendere i propri prodotti, indipendentemente dall’andamento dei mercati, ma sopratutto è in grado di motivare con esempi diretti a chiunque lo chieda la consistenza dei prezzi, con una invidiabile scelta di trasparenza nei confronti dei propri clienti.



Esperienza da tenere in considerazione che ci fa capire quanto sia importante per la comunità se gli agricoltori ottengono dal proprio lavoro risorse sufficienti per dare continuità alla propria attività, offrendo in cambio, come risultato aggiuntivo della produzione, la cura del territorio a loro affidato.