Ostello per gli insetti

I nostri amici del Giardino degli Aromi organizzano, domenica 6 luglio, un incontro dove vi insegneranno a costruire un Ostello per gli Insetti.  Visto che quel giorno non sarò a Milano, incuriosito, ho fatto una ricerca su Internet  e ho trovato questo articolo, su Inspiration Green, molto bello e mi è sembrato giusto condividerlo con voi . Andate domenica al corso e raccontatemi: magari tra un pò, se  raccogliamo le foto degli ostelli che riuscirete a costruire tutti voi, faremo un post altrettanto bello.

Fornire una casa per gli impollinatori e ai controllori dei parassiti. Giardini ordinati, prati e totale assenza di legno morto, sottraggono habitat alle api selvatiche, ai ragni e alle coccinelle.

Wildlife trust insect hotel

Una pila per fauna selvatica può ospitare numerosi insetti e anfibi. Questo habitat è costituito interamente da materiali riciclati infatti il supporto è fatto con vecchi pallet.
Immagine di: Cheshire Wildlife Trust, cheshirewildlifetrust.org.uk

Wildlife stackCatasta per fauna selvatica. Alcune creature, amano l’umido, altri (come le api) l’asciutto. Le coccinelle vanno in letargo durante l’inverno in mucchi di rami e foglie secche, e dobbiamo fornirgliele nel vostro hotel per insetti. Dovreste pensare ad esso come un habitat o un condominio, se si vuole avere degli ospiti che soggiornano veramente per un lungo periodo. Foto di Sarah Barker alla mostra floreale Shrewsbury. www.flickr.com

21 Insect Hotel
Albergo per insetti a Oakham, Regno Unito presso la Riserva Naturale Lyndon, costruito da Paul Stammers e Michelle Househam. Sebbene sia chiamato un albergo, alcune api vivranno in un nido al massimo per nove mesi dallo sviluppo dalle uova, attraverso la fase larvale, fino all’età adulta. Foto di Anne Crasey. www.flickr.com

54 Insect house

Le api solitarie amano il sole. Il luogo ideale per un hotel per questi insetti è in pieno sole e protetto dalle intemperie. Questo farà sì che ci sia il calore necessario per la covata, e il vento o pioggia non potranno distruggere il loro nido. Mettete dei fiori, e vedrete che arriveranno. www.sav-überlingen.de

58 Insect Hotel

Hotel per Insetti ad Amburgo, in Germania. Le case delle api selvatiche sono stati popolari per molti anni in Europa. insektenhotel24.de

31 insect hotel

Hotel per Insetti ad Heimanshof, Olanda del Nord.
Spesso le api solitarie sono molto piccole e potreste non capire che sono api. Altre specie di api vivono da sole, piuttosto che in alveari. Le api selvatiche sono considerate importanti per la catena alimentare come i bombi e le api da miele. Queste ultime non sono originarie delle Americhe (vedi sotto). Foto di Bob Daamen www.flickr.com.

32 insect hotel

Casa o banca per gli insetti, l’esempio di Oxburgh Hall in North Norfolk. Visto che le api solitarie non hanno l’alveare di difendere, non sono aggressive, per cui raramente, o addirittura mai, pungono. Foto di Mabvith flickr.com.

34 insect hotel Hotel per Insetti ad Helmsley, UK. Gli alberghi dovrebbero essere relativamente vicino alle erbe in fiore, fiori selvatici e arbusti ed alberi autoctoni per coprire il fabbisogno alimentare degli insetti. Foto di Munki Munki, www.flickr.com.

bee cells

Le api solitarie sono diverse dalle api sociali (come le api il miele), infatti ogni femmina è fertile e crea cellule individuali come nido per la sua prole. Alcune api native nidificano a terra, ma più del 30% fanno i loro nidi nel legno. La femmina che nidifica nel legno cercherà cavità pre-esistenti come alberi cavi o fori nel legno che abbiano la dimensione giusta per essere utilizzati come un nido.

La femmina di solito crea una serie di scomparti (celle) e all’interno di ogni cella deporrà un uovo dopo averla riempita della sua futura fonte di cibo. L’ape femmina farà numerosi viaggi di approvvigionamento ai fiori per raccogliere polline e nettare che poi metterà in ogni cella. E ‘ con questi viaggi che l’ape selvatica femminile svolge la sua funzione di impollinatore per piante e colture alimentari. Ci vorranno dai 20 ai 30 viaggi per riempire ogni cella con il cibo. Quando è soddisfatta per la quantità di cibo, depone un uovo, compartimentalizza la cella e passa alla creazione della cella successiva. Quando sente che la camera è completa, ne sigilla la fine, e passa a riempire una nuova camera. Le ultime celle (quelle più vicino alla apertura) conterranno le uova dei futuri maschi, dato che i maschi si schiuderanno prima delle femmine. Sebbene ogni specie è differente, la femmina muratore vive per circa un mese, e può costruire una cella nido per circa due uova al giorno. La larva esce dall’uovo dopo una settimana o poco più e comincia a mangiare il polline e nettare che le hanno procurato. Dopo che ha mangiato il cibo, la larva fila un bozzolo e si trasformerà in pupa all’interno della cellula. Entro la fine estate o inizio autunno, l’ape si trasforma ma rimane nel bozzolo come un adulto per tutto l’inverno. In primavera, i maschi iniziano ad emergere masticando la loro via d’uscita. Le femmine, che sono quasi sempre nelle cellule più profonde del tunnel, emergono una settimana o due più tardi.

Ciascuna  femmina solitaria fà il proprio singolo nido ma alcune specie preferiscono fare il nido vicino ad altri della stessa specie, dando l’impressione all’osservatore casuale che siano api sociali. La foto del nido è di Mike N. di Vancouver, BC.

29 insect hotel
Hotel per Insetti in Hoofddorf, Olanda. Forato 4 x 4S, tronchi, rami e bastoni. Ci sono diverse specie di api solitarie, sono tutti ottimi impollinatori. Foto di Bob Daamen, www.flickr.com

28 insect hotel
Hotel per Insetti a St. Poelten Landesmuseum, Austria. Che dell’otturatore tenere gli uccelli fuori. Photo by Klasse im Garten, flickr.com.

bug hotelPila per insetti. Potrete tenere d’occhio l’attività di alcune formiche che mangiano le larve delle api. www.infojardin.com

bug hotel 16
Hotel per Insetti
Photo by Steve Leverett, flickriver.com.

61 insect hotel
Bug Mansion. Le coccinelle sono sempre alla ricerca di luoghi per nascondersi e sfuggire dalle intemperie. Ecco il  Distretto Biodiversità Action Group Harrogate. flickr.com

 

Wildlife Stack

Wildlife stack by Dawn Isaacs. How-to: www.guardian.co.uk

 

20 bug hotel

Insect Condo in Scotland.
Photo by Sheila, flickr.com

 

23 insect hotel

Hotel per api selvatiche in Austria. flickr.com

 

30 insect hotel

Condominio per api. Photo by Sissi de Kroon, flickr.com

 

25 insect hotel

Hotel per Insetti in un giardino privato in Austria.
www.klasse-im-garten.at

 

33 insect hotel

Hotel per Insetti, Ebersberger Forest, Bavaria
Photo by Terry Cooke, flickr.com.

 

51 bug house

Hotel per Insetti (Zen-like)
www.wildbienen.de

 

26 insect hotel

Bambù tagliato in tubi di metallo.
Photo by Bob Daamen. www.flickr.com

24 insect hotel

La rete metallica tiene tutte le piccole cosa a posto e protegge dagli uccelli.
Photo by Joeke Pieters, flickr.com

 

56 bug house

Una casa per le api selvatiche nella Foresta nera, in Germania. Photo by Michael Bohnert. www.flickr.com

 

Bee Hotel Sevenoaks Kent Uk 15

Un progetto allegro per insegnare ai bambini.

 

Large Insect Condo

Hotel per Insetti in Olanda.
www.flickr.com

 

Durrell Wildlife Conservation Trust insect hotel 34

Un Hotel per Insetti alla Durrell Wildlife Conservation Trust in Jersey ©RLLord, www.sustainableguernsey.info

Habitat_for bugs

Un Habitat per insetti assemblato con materiali organici e rottami recuperati, per le api e altre creature native in attesa un habitat. By Kevin Smith and Lisa Lee Benjamin. floragrubb.com

60 insect hotel

Habitat per Insetti al Garden Tulln, Austria.
www.flickr.com

50 insect hotel
Habitat per Insetti in Germania.
www.wildbienen.de

bug hotel

Hotel per Insetti di Lisa e Andrew Roberts (Living Willow Wales) at Ysgol Pontrhydfendigaid. andrewroberts.net

18 RHS Tatton

Habitat per Insetti creato dai bambini al RHS Flower Show, Tatton Park. flickr.com

Le api da miele rappresentano solo una piccola frazione delle circa 20.000 specie conosciute di api. Nelle Americhe non esistevano prima della loro introduzione da parte degli europei.

Gli hotel degli insetti sono conosciuti anche come: Bug condos, bug hotels, insect habitats, wildlife stacks, insect boxes, insect houses, insect walls, wild bee walls, insect accommodation, wild bee houses, solitary bee walls or wild bienenhaus.

In questi hotels vivono:

  • Vespe: vespe cucù, vespe parassite e molte altre specie
  • Libellule, coleotteri, coccinelle. falene, ragni, rane, tritoni, ricci, et www.wildbienenstand-neuhof.de
  • Api: le api tagliafoglie, api mascherati, api muratore, api scavatrice e centinaia di altre …
  • Bombi che fanno il nido nelle cavità degli alberi e nell tane di roditori. Sono tra i primi ad emergere in primavera e gli ultimi a scomparire in autunno. Sono bravissimi impollinatori di pomodori, mirtilli, mirtilli rossi, trifoglio, e altro ancora. I bombi impollinano appendendosi ad un fiore e con i muscoli che usano per il volo vibrare liberando così il polline.
  • Le api Mason e Leafcutter  cercano cavità esistenti in cui costruire le loro camere multiple del loro nido. Portano il polline sotto i loro corpi, piuttosto che sulle loro gambe come la maggior parte delle api, per cui lo perdono  facilmente. Le api Mason sono impollinatori prima classe di molte colture da frutto e lavorano duramente per lunghe ore anche in caso di maltempo.  Le api Squash and Gourd  aiutano impollinare fino all’ottanta per cento delle zucca, zucchine e meloni. Fanno il nido a terra per cui è importante lasciare un po di aree aperte e sporche per accogliere queste importantissimi api.

 

 

Comprane uno già fatto:

UK:  folksy.com
UK:  arkwildlife.co.uk
UK:  w.worm.co.uk
Scotland: wwww.etsy.com
UK:  www.roceco.co.uk
US:  etsy.com/andrewsreclaimed

Per farne uno::

Assolutamente da leggereI nostri impollinatori hanno bisogno di una casa!

Per un semplice hotel, praticare dei fori da 1/4 ” a 3/8″ nelle estremità dei tronchi, o tagliate alcuni bastoni di bambù di uguale lunghezza, e metteteli in una scatola di legno. Uno strato vecchi pallet. Tronchi, legno alla deriva, bambù tagliati, paglia, canne secche, tegole, pannocchia. Non utilizzare legno tenero per le api, i fori si potrebbero riempire di resina e soffocare le api! Assicurarsi che tutto il legno sia privo di conservanti chimici.

www.foxleas.com/bee_house
www.merthyr.gov.uk
resonatingbodies.wordpress.com
www.guardian.co.uk
Building an insect habitat: cheshirewildlifetrust.org.uk
Ulster Wildlife Trust, how to build an ‘insect hotel’ habitat.
Making a Bug Hotel

Molte altre ispirazioni le trovate qua: flickr.com/groups/insecthotels

Altre Informazioni:

Lots of info here (use Gooogle Translate): de.wikipedia.org
A Must Read PDF: Our Polinators Need a Home!
Creating a Bumble Bee Nest by the USDA: ars.usda.gov
Farming Native Bees in Delaware: dda.delaware.gov
Enhancing Habitat for Wild Bees: www.xerces.org
Lots of answers to your Mason Bee questions: crownbees.com
The above site suggests that drilled holes and bamboo are not the best for mason beesafter just one or two seasons, for parasites or disease might also invade these homes. They state that mason bees prefer reeds or paper straws, these also allow you to observe the mason bee’s nest. Yet they say even the reeds might attract pests after three years. The company Crown Bees suggest that trays which are like a block of drilled wood that comes apart for cleaning are best. See the tray video here: youtube.com

Some suggest spraying your existing drill holes every couple of years with a 5-10% bleach solution to keep them free of disease. You might also wish to redrill the holes in case anything is stuck in there (after the bees are gone). Actually it would probably be best to have two sets of nesting blocks, after each washout, drill and store inside, and put out the alternating block.


1 Comment

Leave a comment

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.