L’estate è appena finita ma la parte che abbiamo passato attorno al Borgo Linterno, al Parco delle Cave a Milano, è stata epica. Molte ore con una montagna di amici. Abbiamo seminato il Grano Saraceno, lo abbiamo raccolto. Il mais nero di Esine è venuto su silenzioso in angolo e adesso è in cesto pronto per nuove avventure. Qualcuno ha costruito delle scale e qualcun’altro ha portato forni per focacce. Abbiamo inseguito le lucciole ed eravamo veramente in tanti. Sentito musica anche quella universale delle campane tibetane. Le api ci hanno accompagnato con i loro ronzii e le dotte spiegazioni dell’apicoltore più competente del mondo (quello milanese ovviamente). Abbiamo mangiato insieme e osservato le stelle. Siamo andati a fare la spesa tutti i sabati e quanti prodotti delle terre vicine abbiamo visto passare.
Ogni tanto di soppiatto siamo entrati nell’imponente Cascina Linterno a vedere come andavano i lavori, E mi dimenticherò sicuramente molto altro. Ma giustamente come tutte le cose è finita ma come tutte le stagioni è pronta a ritornare e la terra perché produca deve essere seminata in autunno e tutti insieme dobbiamo preparare la nuova stagione.
Perché il ricordo rimanga vivo bisogna alimentarlo per cui tutti gli amici hanno organizzato una grande giornata autunnale dove progettare insieme il futuro partendo da quello che siamo. Faremo festa con i prodotti e le persone in formato autunnale e quando la neve sarà passata cercheremo nei prati del parco quello che avremo pensato.