Per i prodotti agricoli coltivati, classificati da AGRI.ISTAT, sul sito ciboprossimo.net è disponibile una pagina che rappresenta quantità, superfici e rese di produzione per provincia.
Nella mappa trovate i dati della produzione della provincia relativa al prodotto scelto. le quantità sono espresse in quintali e le superfici in ettari. Selezionate dalla lista in alto a sinistra il tipo di visualizzazione desiderate, nella distribuzione dei colori il centro della scala corrisponde al valore mediano.
Interazione
Le aree della mappa sono sensibili. Potete
- posizionare il cursore su una provincia per visualizzare il dato rispetto alla provincia scelta(*)
- cliccare su una provincia per visualizzare la Disponibilità di tutti i prodotti coltivati(**)
(*) su mobile fare un tap sulla provincia
(**) su mobile fare doppio tap sulla provincia
La freccia in alto a destra vi permette di tornare alla Mappa iniziale dell’Italia.
Fonti
I dati di produzione (in quintali), dimensione aree coltivate (in ettari) riferite alle singole aree provinciali viene da agri.istat.it[1].
Abbiamo preso i dati 2016 riferiti solo alle voci comprese nella categorie “Coltivazioni/Seminativi/ Leguminose e Piante da Tubero, Ortaggi in piena aria, Coltivazioni/Coltivazioni Legnose/Frutta Fresca, Agrumi, Olivo, Vite”. Quello che vedete sono le informazioni relative ad uno solo prodotto. La resa di produzione è un calcolo fatto da noi.
La mappa dell’Italia suddivisa nelle sue province è anch’essa di fonte ISTAT. Per comodità di formato abbiamo preso un sito che aveva salvato i dati di ISTAT in formato KML.[2]. Il raccordo con il codice provinciale di ISTAT è stato fatto manualmente.
[1] ISTAT – Navigazione tra i dati – Agricoltura e zootecnia
[2] I Confini delle Province
Philomena
Wow! After all I got a web site from where I can genuinely obtain helpful data concerning my study and knowledge.