Blog

Pausa caffè con i colleghi

A Camporeale è nata Scuola pratica di agroecologia «Valdibella», ideata, organizzata e gestita dalla locale cooperativa agricola omonima. I loro agricoltori hanno mirato sin dall’inizio della loro attività su un nuovo modo di concepire e fare agricoltura, puntando sulla sostenibilità ambientale e sul biologico. Ciò è stato il loro cavallo di battaglia che in poco…

Come rappresentare un sistema collaborativo?

Come annunciato con Consigli sentitissimi per i regali di questo Natale: un cavolo tutti i siti di Ciboprossimo sono stati riallineati nella grafica e fanno tutti riferimento al nome della società benefit che è ciboprossimo.net. Il blog ha mantenuto il suo nome ciboprossimo.org perché stiamo ancora cercando di perseguire lo scopo che quest’avventura, di ormai quasi…

Referendum in Svizzera per mettere al bando i pesticidi sintetici

Berna, 13 giugno 2021 L’iniziativa sui pesticidi ha ottenuto un successo di tutto rispetto. L’alto livello di sostegno, specialmente nelle aree urbane, mostra la preoccupazione delle cittadine e dei cittadini per gli effetti nocivi dei pesticidi sintetici sulla salute di tutte e tutti noi e sull’ambiente. È una chiara indicazione che la politica deve fare…

Sussidiarietà e Areali del Cibo

Se identifichiamo un Areale del Cibo in funzione di quante persone si possono nutrire e della sua localizzazione geografica, possiamo, tramite l’uso di una dieta, determinare quanti prodotti abbiamo bisogno per potere soddisfare il fabbisogno alimentare, arrivando dunque a conoscere le dimensioni che devono essere bilanciate. L’areale organizza gli operatori economici che decidono di connettersi ad esso, indicando loro i fabbisogni, evidenziando…

#ShineOnIndiaFarmers la protesta dei contadini indiani

Bisogna tornare al mese di settembre per comprendere perché oggi una moltitudine di contadini hanno portato i loro trattori a Delhi e stanno entrando nel Forte Rosso. Una premessa: quasi la metà della popolazione del Paese è formata da contadini, oltre 600 milioni di persone, ed i terreni coltivati sono controllati per quasi nove decimi…

Qualche spunto a proposito dei nuovi decreti sul sistema sementiero

Il 28 dicembre 2020, la Commissione Agricoltura del Senato ha espresso parere favorevole su 4 decreti proposti dal Ministro dell’Agricoltura, Teresa Bellanova. I decreti permettono di fatto la sperimentazione in campo non tracciabile di varietà di sementi e materiale di moltiplicazione ottenuti con le “nuove tecniche di miglioramento genetico”, in inglese New Breeding Techniques (NBT)…

Una Smart Grid per il cibo

Ciboprossimo è la prima smart grid per il cibo di prossimità, piattaforma online che mette in relazione i produttori – agricoltori, allevatori, pescatori e artigiani – sia tra loro che con gli operatori professionali del canale b2b – rivenditori e ristoratori – ma anche con la clientela finale, per offrire al mercato agroalimentare la possibilità di una…

Un’alimentazione dipendente dal petrolio

Anche se non sembra, mangiamo petrolio. L’attuale modello di produzione, distribuzione e consumo alimentare è dipendente dall’ “oro nero”. Senza petrolio, non potremmo mangiare come siamo abituati a fare. In uno scenario in cui sarà sempre più difficile e più costoso estrarre petrolio, come faremo quindi a nutrirci? L’agricoltura industriale ci ha reso dipendenti dal…

Il Covid cooperativo di Palazzo Archinti

Il Circolo in Piazza è un progetto della Cooperativa Sociale Io ci sono. Le donne del circolo, come amano definirsi, Luigia Crespi, Samantha Cattaneo e Jimbel Legaspi, rispettando gli obblighi della prima fase del Covid, chiudono il locale fino ad aprile. Appena è possibile riattivano l’attività ospitando le poche persone che la dimensione del locale…

Tra la gente per la gente. Le Brigate Partigiane a Milano.

Allo scoppiare della crisi sanitaria tutt’ora in corso, il collettivo Lambretta, in collaborazione con Fuori Luogo, ha deciso di impegnarsi a tempo pieno per contrastare il repentino e impressionante impatto sociale che il lockdown, e la conseguente perdita di migliaia di posti di lavoro, ha avuto sulla città e sui più deboli. Date le dimensioni…