Blog

Salumificio Marco d'Oggiono

Salumificio Marco d’Oggiono

Visitare il salumificio Marco d’Oggiono vuole dire fare un salto nel passato. La specialità cui la famiglia Spreafico si dedica ormai dal lontano 1945 è la produzione e la stagionatura di salumi, in particolare di un ottimo prosciutto crudo. Prima l’esperienza di papà Luigi e mamma Angela, poi l’entusiasmo della nuova generazione, quella dei figli Dionigi, Agnese…

Azienda agricola Millefrutti

Azienda agricola Millefrutti

Non so voi, ma io, nell’attraversare un bosco o nel percorrere un sentiero di montagna, non ho mai saputo resistere alla tentazione di immergermi nel folto della vegetazione alla ricerca di un rovo di lamponi o di mirtilli. In questi giorni, durante una visita all’azienda agricola Millefrutti, che sorge a nord di Milano nel territorio…

Documentare un Produttore

Quello che state vedendo è una ricerca twitter sul tag #ciboprossimo. Se avete un account Twitter è facile capire che state vedendo una serie di tweets con l‘hashtag #ciboprossimo. Gli ultimi 2 li riconoscete dal titolo del link, vengono da instagram la nota applicazione per telefonini che permette facilmente la condivisione delle vostre foto, magari adattate…

Bosco di Gioia

Quando ero piccolo abitavo in M. Gioia 63 e i miei migliori amici abitavano al 53 e al 43. Erano altri anni e passavamo molto tempo a giocare sul marciapiede che collegava le tre case. Ops le prime due erano sullo stesso, ma per arrivare al 43 dovevamo attraversare la strada ed era un’avventura. Nelle…

L’’importante è fare cultura e informazione

Ma come può fare allora il consumatore ad orientarsi? Vogliamo aiutarlo?  Il punto è che viviamo in un mondo complesso, dove il cibo è l’emblema massimo di questa complessità e risposte semplici a domande complesse non ci sono. Meglio, ripeto, il biologico che arriva dall’Argentina, o il prodotto “chimico” sotto casa? Non c’è una risposta…

Gli artigiani della Decrescita Felice

Questa e la mappa che potete trovare oggi 18/11/2012 sul sito della Decrescita Felice Social Network. E’ veramente una grande idea. Il mondo bisogna farselo da soli. Se corrispondete ai requisiti non siate timidi e cliccate su quel pulsante giusto sotto la mappa. D’altro canto la creazione di spazi, anche se virtuali, è una pratica…

Hello world!

Vorremmo iniziare facendo vedere che cosa ci piace fare. A Luglio abbiamo postato sulla nostra pagina una foto che documenta un servizio basato su Internet per fornire agli abitanti della zona di Atene del cibo buono dalle campagne. La Grecia sta vivendo un problema immenso. Ecco che con creatività e intelligenza, accorciando la filiera non…