Blog

Jan Douwe Van Der Ploeg

I Contadini e l’Arte dell’Agricoltura

L’opera di Jan Douwe van der Ploeg è risultata di estrema importanza per il rinnovamento degli studi della sociologia rurale, in Italia e in Europa, in un periodo di nuove importanti trasformazioni delle aree rurali e dell’agricoltura, effetto in parte delle politiche di sviluppo, ma soprattutto della capacità dei diversi attori (produttori e contadini, cittadini-consumatori,…

Ruralopoli Diffusione tra i cittadini

Un Piano di Comunicazione per Ruralopoli?

Abbiamo chiamato Piano di Comunicazione per il progetto Costruendo Ruralopoli, evocando gli strumenti del Marketing, una prova sul campo di quello che stiamo analizzando in questi giorni noi di Ciboprossimo assieme alla Scuola Ambulante di Agricoltura Sostenibile, Angelo Sofo di Orto di Cesate, a Alessandra Iero e CilentoLab.  Stiamo occupandoci delle Comunità di Pratica, e…

Vecchie email e nuovi triangoli lariani

Se qualcuno ti chiede: hai ricevuto la mail che ti ho mandato ieri mattina e la tua risposta è negativa, non pensare subito a qualcosa di grave legato all’età incipiente, ma molto più leggermente verifica, se l’indirizzo di posta del tuo amico, non sia stato segnalato come sorgente di spam. Se è così, dopo avere…

Bolla di Accompagnamento Friuli –> Milano

Tife – sono comparse da sole in una tinozza di ninfee vicino al cancello di entrata.  Anemoni – semi di famiglia andati di casa in casa, abbinati nella memoria  alla mia zia che seminava  i pomodori nei gusci d’uovo.  Pomodori –  scambiati  con amici e un consuocero che la sa molto più lunga di me,…

Uova in Barca

E’ un pò di tempo che mi hanno incluso in un gruppo WhatsApp che ha l’intento di connettere degli abitanti di un luogo definito che amano la terra, al punto di coltivarla, con l’intento di conservarla e tramandarla ai nostri figli. Sono tutti mattinieri e presto il cinguettio (non sempre lo interpreto così!!) dei loro…

Diversamente etnica, sostenibile ed innovativa

Ho ​conosciuto da poco Chipotle​ – ​si pronuncia​ “​cipotle​”​, il nome messicano-spagnolo per il peperoncino jalapeño essiccato e affumicato​ -​  ​un’azienda che opera nel settore della ristorazione che usa ingredienti naturali, liberi da ogm ​e che si caratterizza per i suoi sistemi di produzione sostenibili.  Chipotle ha aperto nel 1993 il primo negozio della catena di…

Una Coop in Gioco

Se in una discussione riescono ad intrigarvi con la descrizione di qualche evento, se l’interlocutore è bravo vi farà scattare la voglia di parteciparvi. Se per ragioni di tempo, è già passato, di limiti di età o geografici, scopriste che quella gioia vi è preclusa potrete rimanere delusi in eterno o inventarvi qualcosa di alternativo…

Strumenti per Progettare

Oggi, in Italia ed in Europa, agricoltori e politici si trovano di fronte a delle scelte non più rinviabili riguardo la direzione da imprimere all’attività agricola del proprio territorio. L’agricoltura convenzionale o agro-industriale, nella sua forma globalizzata e indifferente alla storia e all’ecologia del territorio, non è più raccomandabile poiché produce spazi spesso poco abitabili…

Abbiamo solo un innaffiatoio

Sono passati ormai alcuni mesi da quando è stata scattata quella foto che inquadra, di fianco agli altri, Battista l’uomo delle acque. C’eravamo incontrati nel pavese per altri discorsi e parlando del più e del meno mi aveva raccontato la sua esperienza come capoprogetto degli impianti di depurazione nella provincia di Milano. Subito ho pensato…

Il Semenzaio di Pomodori Per Un Orto a Milano

La voce che stiamo cercando di mettere 110 varietà di pomodori in Un Orto a Milano deve essersi ormai sparsa se la prima cosa che vedi in chat alla mattina è un “ma vogliamo fare quello che ha fatto Fabiano Busdraghi?“. Bevi un caffè, cerchi in rete e scopri che del buon Fabiano il Manifesto scrive: Non è facile trovare…

Puzzle Primaverile

Chi ci segue conosce la mia passione per gli Scambi Semi. Quello che magari vi sfugge è che, non coltivando, in tutti questi anni ho evitato di prendere semi e semmai, quando l’ho fatto, era per portarli a miei amici che li avrebbero utilizzati. C’è un’eccezione, nel 2017, sono tornato dalla Mostra Nazionale del Pomodoro…

Il crowdfunding per un Orto a Milano

Qualche volta i sogni si avverano e la felicità del successo contamina altre speranze. Il recupero ambientale del Parco delle Cave a Milano è sicuramente una di queste. All’interno del parco c’è una cascina che è stata il cuore pulsante di tutte le attività di recupero del parco. Finalmente dopo decenni è stata restaurata, l’hanno…