Category Archives - Commenti

Salviamo gli 11 grani antichi

Gentile Direttore Sono Anna Baroni e ho una piccola azienda agricola biologica a conduzione familiare con agriturismo e fattoria didattica (l’Aia) in una cascina denominata Cascina dei Piatti, che ha terreni in ben 2 Parchi (del Ticino ed Agricolo Sud Mi ), si trova sul Naviglio Grande ed è uno dei  4  nuclei antichi che…

Bandiere del Gusto

Salgono al numero record di 4813 le “bandiere del gusto” a tavola assegnate all’Italia nel 2014 sulla base delle specialità alimentari tradizionali presenti sul territorio nazionale. E’ quanto emerge all’Assemblea della Coldiretti che ha tracciato la mappa regionale della speciale classifica del patrimonio enogastronomico che i turisti italiani e stranieri potranno gustare nell’estate 2014. Sono…

Economia Solidale

Incontro Nazionale Economia Solidale

Pochi giorni fa a Collecchio c’è stato l’Incontro Nazionale dell’Economia Solidale. E’ un evento importante al quale vogliamo contribuire dando quel pò di visibilità che siamo in grado di fornire con questo blog. Vi invitiamo a consultare tutto materiale del convegno che il sito omonimo ha messo a disposizione di tutti. Le tematiche affrontate dal gruppo di lavoro Ecologia Urbane e…

Theo Jansen

Theo Jansen

Simili nell’aspetto a giganteschi insetti, o a grossi scheletri animali, le creature di Theo Jansen sono in grado di camminare sulle spiagge olandesi sfruttando l’energia del vento: nel tempo, hanno acquisito anche forme di omeostasi, con la capacità di immagazzinare l’energia eolica in bottiglie, sotto forma di aria compressa, per garantirsi forme di autonomia in assenza…

Api attiviste per salvare il mondo

Mentre in Italia le api spariscono anche per ragioni di bassa lega, nel mondo, a poca distanza l’uno dall’altro, sono usciti due video di denuncia contro il degrado ambientale che fanno perno sulle nostre amate api. Merita fare un ragionamento non tanto sulla qualità tecnica di questi due prodotti quanto sulla capacità di comunicare i messaggi…

In campagna all'Isola

Mercatino Bio “In campagna all’Isola” 2002-09

Per partecipare ad Ortofebbraio bastava inviare del materiale di documentazione inerente all’attività ortista e automaticamente si veniva messi nell’elenco dei contributi. Ma non tutto il materiale che abbiamo ricevuto c’entrava con gli orti. AIAB come primo contributo ci ha inviato questo materiale che come potete constatare voi stessi è sulla storia del mercato AIAB all’Isola. Secondo me non doveva assolutamente…

Mimose comestibili a Cascina Cuccagna

Come recuperare fiducia in quel che mangiamo

[…] «nell’ ultimo anno più di 7 milioni di famiglie si sono ritrovate almeno una volta con un prodotto confezionato rivelatosi avariato». Allora ci vuole anche altro, qualcosa che ha a che fare con la nostra idea di cibo e che inevitabilmente ci fa tornare sul concetto di “distanza”. Come si riduce questa lontananza? Due…

Mandillo Dei Semi Giardino degli Aromi Milano 2013

Per la biodiversità

Le firme sono già tra le seicento e le settecento, ma l’obiettivo entro la fine del mese è di arrivare a quota mille imprese agricole. Poi la “Petizione pro mais transgenico Mon 810” di Confagricoltura Mantova verrà spedita, destinazione Pirellone. L’obbiettivo è quello di ottenere la possibilità di seminare mais Ogm, sementi geneticamente modificate, come avviene…

Gruppo Organizzato Domanda Offerta Perugia Ferro di Cavallo

Biodistretto Val di Vara

Il 30 gennaio presso la Cascina Forestina a Cisliano c’è stato un’interessantissimo convegno su “Le Filiere Agroalimentari di Prossimità“. Noi c’eravamo e vorremmo proporvi gli appunti che abbiamo preso, tra una slide e l’altra, e darvi tutti i link ai punti più stimolanti al fine che tutti insieme possiamo fare tesoro dei contenuti  di ciascun…

tafel_009

Riconoscere le erbe del prato

L‘innovazione tecnologica degli ultimi anni è tutta legata alla possibilità di comunicare e alla base della comunicazione c’è lo scambio, che è legato alle caratteristiche tecniche degli strumenti che usiamo. Internet, i telefoni, i social networks, i blogs sono nuovi canali che permettono forme di scambio diverse. Parecchi di noi li stanno già utilizzando, ma…

20000 Leghe sotto i Mari e i Calamari Giganti

Bufale, calamari e squali

Per la seconda volta negli ultimi mesi, una gigantesca creatura marina ha toccato terra in California. Prima era un oarfish raro che aveva raggiunta la bizzarra lunghezza di 100 piedi. Questa volta è un gigantesco calamaro che misura dalla testa alla punta del tentacolo, la spropositata lunghezza di 160 piedi. Questi giganti hanno un aspetto diverso, ma…

Rosa Canina Bacche all'Alpe del Vicerè

Marmellata di Rosa Canina

Se il primo giorno dell’anno, presto la mattina, sentite qualcuno che vi dice dai “usciamo un attimo che mi servono le bacche di rosa canina per fare la marmellata. Facciamo una camminatina di 10 minuti e torniamo indietro subito. Dai non fare il pigro che devi smaltire la serata di ieri“. Non credeteci, soprattutto se…

Chiosco spremute arance Città del Messico

Utopie minimaliste: il valore delle arance

Gesti significativi per un’utopia potrebbero essere insieme locali e mondiali: come si dice oggi, oggi glocal. Consideriamo un piccolo esempio che, di nuovo, ci viene dall’America latina. Adiacente a uno dei due poli della guerra fredda, gli Stati Uniti, sta un paese a sua volta condizionato dagli eventi passati, il Messico: la rivoluzione degli inizi del…