Category Archives - Commenti

Coalvi

Come costruire la fiducia in un prodotto

Il Consorzio di Tutela della Razza Piemontese Coalvi ha lo scopo statutario di valorizzare la carne dei bovini di Razza Piemontese. Già marchio di qualità con decreto ministeriale 1 marzo 1988, oggi opera invece sulla base di un disciplinare di etichettatura volontaria approvato dal Ministero delle Politiche Agroalimentari (IT007ET) cui aderiscono volontariamente 1.500 soci allevatori, 68…

Olive in Mano

Le Olive dell’Architetto sono al Frantoio

“Se gli alberi non sono coltivati (potature basse, ecc) per chi raccoglie le olive in cambio d’olio è sempre più dura. Si perde un sacco di tempo a tirare giù le olive e poi si vende l’olio a un prezzo da…Esselunga…impossibile!! il mercato dell’olio deve capire che il prezzo del vero olio d’oliva non può…

Nutrire la Città che Cambia - Pranzo Di Babele Protagoniste

Nutrire la città che cambia

Ieri a Milano c’è stato il convegno Nutrire la città che cambia con il quale si è iniziato un percorso di analisi di che cosa serve per nutrire le comunità di persone giunte da altri paesi che hanno reso Milano una città multietnica. Il primo passo è stato di censire quali prodotti freschi hanno bisogno per continuare…

Zucca Cascina Ronco

Come dovrebbe arrivare nei nostri piatti il cibo locale?

Gli agricoltori passano troppo tempo alla guida dei camion e non dei trattori Hai mai dovuto prendere l’autobus per la scuola? Io l’ho fatto, supponendo che mi fossi svegliato in tempo per prenderlo. E se anche tu dovessi fare come me, allora probabilmente dovrai aspettare fuori ad una fermata dell’autobus con gli altri ragazzi della tua…

Agricoltura Milano Festival

Agricoltura Milano Festival

“Quante aziende agricole ci sono a Milano?” il 13% degli intervistati risponde “non so”, un ulteriore 45% risponde “meno di 20”, mentre un altro 25% risponde “meno di 50”.; quindi, solo il 17% degli intervistati ha la “percezione” – poiché di vera conoscenza non si tratta – che le aziende agricole siano più di 50….

Hamburger Sintetico Agi

Hamburger Sintetico

Londra, 28 lug. – Malgrado costi ancora 250.000 sterline (290.000 euro) la risposta alla fame nel mondo e alla salvaguardia dell’ambiente e’ in un hamburger realizzato grazie alle cellule staminali di un mucca sviluppate in vitro fino ad ottenere i 150 grammi di manzo, ‘sintetici’ ma indistinguibili dagli originali. E’ quanto rivela il quotidiano britannico…

Chilometro Zero su GroupOn

Avete ancora 3 giorni per mangiare a chilometro zero a costo contenuto. Menu gourmet per 2 o 4 persone con entrée, antipasto di 5 portate, primo e secondo a scelta, calice di vino IGT e dolce con prodotti di provenienza locale a partire da 39,90 € invece di 110,50 da Kilometrozero È iniziato tutto con un…