Category Archives - Distribuzione

Il Covid cooperativo di Palazzo Archinti

Il Circolo in Piazza è un progetto della Cooperativa Sociale Io ci sono. Le donne del circolo, come amano definirsi, Luigia Crespi, Samantha Cattaneo e Jimbel Legaspi, rispettando gli obblighi della prima fase del Covid, chiudono il locale fino ad aprile. Appena è possibile riattivano l’attività ospitando le poche persone che la dimensione del locale…

Tra la gente per la gente. Le Brigate Partigiane a Milano.

Allo scoppiare della crisi sanitaria tutt’ora in corso, il collettivo Lambretta, in collaborazione con Fuori Luogo, ha deciso di impegnarsi a tempo pieno per contrastare il repentino e impressionante impatto sociale che il lockdown, e la conseguente perdita di migliaia di posti di lavoro, ha avuto sulla città e sui più deboli. Date le dimensioni…

Da filiera a filìa

Ci siamo chiesti alcune settimane fa che cosa potevamo fare quando abbiamo capito che l’emergenza Covid 19 non sarebbe stata una fase passeggera della nostra vita ma ci avrebbe coinvolto e impegnati per mesi e ad oggi non sappiamo quanti. Abbiamo visto crescere il numero delle persone colpite prima lontano e poi vicino a noi,…

La Consegna a Domicilio della Coop di Mezzago

Una premessa: la consegna a domicilio è un servizio che non davo precedentemente e che avevo pensato di erogare ben prima dell’arrivo del Coronavirus.  Queste sono le prime parole che Vittorio Pozzati, il presidente della Coop di Mezzago, mi dice un paio di giorni fa al telefono. C’era l’esigenza di proporre qualcosa di nuovo e…

Studenti della scuola Yangzheng di Hangzhou a Teglio

Il primo giorno del nuovo semestre gli studenti della scuola elementare Yangzheng di Hangzhou si sono presentati a scuola indossando “one meter hats” fatti da loro. Il preside ha dichiarato che l’iniziativa mira ad aiutare gli studenti ad abituarsi al distanziamento sociale in mezzo alla pandemia di #coronavirus. (Foto per gentile concessione di Zhejiang Daily)…

E se Merate fosse in Veneto?

Proseguendo l’indagine su quanto di innovativo è stato costruito in questo periodo siamo incappati in Merate e Dintorni Consegne a domicilio, il sito ideato da Santo Oliva e Noemi Gadaleta che secondo Lecco Notizie “vuole fornire la possibilità di effettuare spese on line con consegne a domicilio nei negozi di vicinato del Meratese” . Siamo andati a vederlo e…

Lo Smart Working delle Consegne a Domicilio

Buongiorno, con un gruppo di amici abbiamo pensato di usare il nostro tempo in quarantena per dare visibilità a tutte le attività che fanno consegna a domicilio in questo momento di difficoltà, come succede nel nostro territorio. Abbiamo così creato www.espressobag.com, iniziativa GRATUITA che è stata rilanciata da varie municipalità. Il funzionamento del sito è molto…

Inversioni da Coronavirus

Se c’è una cosa che si può dire degli eventi live di Fortnite, è che diventano sempre più ambiziosi. Dal lancio del razzo originale alla battaglia mech vs. kaiju fino al buco nero che ha spazzato via un’intera isola, ogni nuovo evento è più elaborato dell’ultimo. Ora possiamo dire lo stesso dei concerti. Lo spettacolo…

Open Food Network

La commercializzazione dei prodotti biologici ha un andamento positivo. In Spagna, la spesa per persona nel 2017 è stata del 12,58% superiore rispetto al 2015 e del 69% rispetto al 2012 (EcoLogical, 2018).Il compito svolto per decenni da gruppi di persone sensibilizzate all’argomento – in particolare dal punto di vista dell’agroecologia – è stato utilizzato…

Lockdown

Lockdown è una parola che non conoscevo, esattamente come Spread. Devo essere sincero, spero di non doverne impararne altre. Quelle che conosco evocano sensazioni migliori di queste che stanno imponendo gli ultimi tempi. Rimanendo sempre in tema di parole credo che il detto “Se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto” rappresenti…

Mercato Contadino

La stagione del Coronavirus

Pochi giorni fa il mio amico Angelo Sofo mi ha inviato un’immagine ancora più tenera delle due caprette che vedete in foto. Sono appena nate all’Orto Sociale di Cesate. Dopo l’excursus sui sistemi di trasporto olandese e milanese e quello appena precedente sui Mercati contadini al tempo del Covid-19 avrete intuito che non amo commuovere…

Biglietto ATM Milano 1982

Attrezzi per cambiare punto di vista

E’ dietro i dettagli che si nascondono le strutture e quando diventano paradigmatiche non ci accorgiamo più che cosa sottintendono e ci sembrano l’unica realtà possibile. Il tratto saliente del biglietto ATM Milano del 1982 è il tempo. Trovate quanto dura, 70 minuti, e l’unica parte dinamica è la stampigliatura dell’ora in cui avete preso…

Mercati contadini al tempo del Covid-19

Il blocco che ha reso l’Italia Zona Protetta appena entrato in vigore provoca tra le moltissime conseguenze anche il divieto di svolgimento dei mercati contadini di Bologna come l’ordinanza che riportiamo evidenzia. Nello specifico ho verificato, con sommo dispiacere che, anche i mercati di Campi Aperti, non saranno, fino ad aprile, nelle loro abituali piazze….

Uova in Barca

E’ un pò di tempo che mi hanno incluso in un gruppo WhatsApp che ha l’intento di connettere degli abitanti di un luogo definito che amano la terra, al punto di coltivarla, con l’intento di conservarla e tramandarla ai nostri figli. Sono tutti mattinieri e presto il cinguettio (non sempre lo interpreto così!!) dei loro…