Category Archives - Esperienze

Il Covid cooperativo di Palazzo Archinti

Il Circolo in Piazza è un progetto della Cooperativa Sociale Io ci sono. Le donne del circolo, come amano definirsi, Luigia Crespi, Samantha Cattaneo e Jimbel Legaspi, rispettando gli obblighi della prima fase del Covid, chiudono il locale fino ad aprile. Appena è possibile riattivano l’attività ospitando le poche persone che la dimensione del locale…

Tra la gente per la gente. Le Brigate Partigiane a Milano.

Allo scoppiare della crisi sanitaria tutt’ora in corso, il collettivo Lambretta, in collaborazione con Fuori Luogo, ha deciso di impegnarsi a tempo pieno per contrastare il repentino e impressionante impatto sociale che il lockdown, e la conseguente perdita di migliaia di posti di lavoro, ha avuto sulla città e sui più deboli. Date le dimensioni…

Quanto latte buttato per il Covid-19

WEST BEND – Una fattoria di West Bend afferma che gli è stato detto di iniziare a scaricare nelle fogne decine di migliaia di litri di latte al giorno a causa della pandemia di COVID-19. Golden E Dairy Farms a West Bend afferma che un eccesso di offerta nel mercato è il motivo per cui…

Ruralopoli Diffusione tra i cittadini

Un Piano di Comunicazione per Ruralopoli?

Abbiamo chiamato Piano di Comunicazione per il progetto Costruendo Ruralopoli, evocando gli strumenti del Marketing, una prova sul campo di quello che stiamo analizzando in questi giorni noi di Ciboprossimo assieme alla Scuola Ambulante di Agricoltura Sostenibile, Angelo Sofo di Orto di Cesate, a Alessandra Iero e CilentoLab.  Stiamo occupandoci delle Comunità di Pratica, e…

Vecchie email e nuovi triangoli lariani

Se qualcuno ti chiede: hai ricevuto la mail che ti ho mandato ieri mattina e la tua risposta è negativa, non pensare subito a qualcosa di grave legato all’età incipiente, ma molto più leggermente verifica, se l’indirizzo di posta del tuo amico, non sia stato segnalato come sorgente di spam. Se è così, dopo avere…

Bolla di Accompagnamento Friuli –> Milano

Tife – sono comparse da sole in una tinozza di ninfee vicino al cancello di entrata.  Anemoni – semi di famiglia andati di casa in casa, abbinati nella memoria  alla mia zia che seminava  i pomodori nei gusci d’uovo.  Pomodori –  scambiati  con amici e un consuocero che la sa molto più lunga di me,…

Una Coop in Gioco

Se in una discussione riescono ad intrigarvi con la descrizione di qualche evento, se l’interlocutore è bravo vi farà scattare la voglia di parteciparvi. Se per ragioni di tempo, è già passato, di limiti di età o geografici, scopriste che quella gioia vi è preclusa potrete rimanere delusi in eterno o inventarvi qualcosa di alternativo…

Abbiamo solo un innaffiatoio

Sono passati ormai alcuni mesi da quando è stata scattata quella foto che inquadra, di fianco agli altri, Battista l’uomo delle acque. C’eravamo incontrati nel pavese per altri discorsi e parlando del più e del meno mi aveva raccontato la sua esperienza come capoprogetto degli impianti di depurazione nella provincia di Milano. Subito ho pensato…

Il Semenzaio di Pomodori Per Un Orto a Milano

La voce che stiamo cercando di mettere 110 varietà di pomodori in Un Orto a Milano deve essersi ormai sparsa se la prima cosa che vedi in chat alla mattina è un “ma vogliamo fare quello che ha fatto Fabiano Busdraghi?“. Bevi un caffè, cerchi in rete e scopri che del buon Fabiano il Manifesto scrive: Non è facile trovare…

Puzzle Primaverile

Chi ci segue conosce la mia passione per gli Scambi Semi. Quello che magari vi sfugge è che, non coltivando, in tutti questi anni ho evitato di prendere semi e semmai, quando l’ho fatto, era per portarli a miei amici che li avrebbero utilizzati. C’è un’eccezione, nel 2017, sono tornato dalla Mostra Nazionale del Pomodoro…

Il crowdfunding per un Orto a Milano

Qualche volta i sogni si avverano e la felicità del successo contamina altre speranze. Il recupero ambientale del Parco delle Cave a Milano è sicuramente una di queste. All’interno del parco c’è una cascina che è stata il cuore pulsante di tutte le attività di recupero del parco. Finalmente dopo decenni è stata restaurata, l’hanno…

Bonvesin Da La Riva – De Magnalibus Mediolani

L’eccellenza di Milano per la fecondità del territorio e l’abbondanza d’ogni cosa utile agli uomini appare ormai chiara; ma la voglio spiegare in modo ancor più chiaro. I. – I nostri fertili territori producono ogni sorta di granaglie: grano, segale, miglio, panico, onde si intride il paniccio, ed ogni genere di eccellenti legumi da cuocere,…

Camilla che Fatica Insieme agli altri Salmoni

Grazie per l’invito ci tenevo molto ad esserci. Sono Giovanni Notarangelo e della neonata Cooperativa Camilla sono il vicepresidente e vi posso assicurare che in questo gruppo di persone il vicepresidente conta zero. La cooperativa  nasce dalla confluenza delle idee di due realtà, uno, un Gruppo di Acquisto Solidale ALCHEMILLA l’altra l’esperienza dei mercati di Campi…

Il Mais di Un Orto a Milano

Fra i nativi americani era tramandata la leggenda delle tre sorelle, legata alla coltivazione di tre piante fondamentali per l’economia di molte tribù il mais dolce, fagiolo rampicante e zucca (o zucchina). C’erano una volta tre sorelle, così unite da stare sempre insieme e così legate da non pensare di poter sopravvivere l’una lontana dalle…