Category Archives - Esperienze

Pecora Ciuta - Ultima Nata da Raetia Biodiversità Alpine

Pecora Ciuta

Ecco la foto dell’ultima nascita di due piccoli. Mi sono nati il giorno dopo che sei andato via tu. Sono del gruppo delle pecore Ciuta che sto seguendo in Valtellina nella zona della Val Masino, Val di Mello, Costiera dei Cech e Ardenno. Il progetto è promosso da Save Foundation, con la quale collaboro. Abbiamo formato…

Raetia Biodiversità Alpine

Solina è una parola che,  fino a poco tempo fà, solo una piccola nicchia, ed alcuni vecchi Abruzzesi conoscevano. Grazie però all’attività di ricerca, tutela ed incentivo alla produzione di varietà autoctone abruzzesi svolta dall’ARSSA, unitamente alla caparbia volontà di una decina di produttori, concentrati soprattutto nella provincia dell’’Aquila, nasce il Consorzio dei Produttori di Solina…

Primavera a Mondeggi 22/3/2014

Da proprietà pubblica a bene comune: Mondeggi la fattoria senza padroni

Nelle campagne fiorentine in questi ultimi mesi una comunità variegata di soggetti sta cercando di trasformare una “proprietà pubblica” in “bene comune”, mettendocela tutta per sconfessare la nota affermazione di Hardin (1968) sulla tragedia dei beni comuni. Al crescere della popolazione cresceva, secondo Hardin, l’indeterminazione e l’incapacità dei soggetti di trovare accordi e forme di…

La Mia Terra a Bollate

A Ortofebbraio era venuto anche Luca Iselli, per l’orto che la Mia Terra stava facendo a Bollate, ma quando venerdì scorso mi ha chiamato, per invitarmi al primo giorno di lavoro all’orto, sono rimasto veramente colpito. Ero sicuro che ce l’avrebbero fatta, ma se alle certezze si aggiungono i fatti, tutto diventa veramente bellissimo. Il lunedì…

Facciamo un Mandillo dei Semi a Foligno?

Ho per caso visto un vostro post su Facebook di Collettivo Contorti e del loro evento “Un sacco di semi antichi”… ho già scritto anche a loro e ora sto scrivendo a voi… Mi chiamo Jessica Hardt sono di Foligno (PG), non ci conosciamo ancora, vorrei organizzare un evento sullo scambio dei semi da fare…

Ellen Bermann - Ortofebbraio

Ortofebbraio

Il sindaco di Milano Giuliano Pisapia, sul Corriere della Sera il 6 febbraio scorso, in un intervista dal titolo «Con Expo il protocollo di Milano sul cibo»  dichiarava «Partiamo dalla lotta allo spreco. Penso poi ai mercati a chilometro zero: il tema di una migliore distribuzione incide sui costi, che potrebbero risultare più contenuti, incide sulla qualità…

Potere allo sciame e ai Mirtilli

MielErini

MielErini è una piccola azienda a conduzione familiare che produce mele, miele e prodotti dell’alveare, piccoli frutti e marmellate. Cerchiamo di mettere a disposizione “piccole eccellenze-accessibili” e se finora ci siamo riusciti è anche grazie a quanti, in questi decenni, ci hanno riservato fiducia e fedeltà. Se alcuni di Voi si volessero aggiungere non potremmo che esserne…

RISC FOOD

Siamo arrivati presto ieri a  Ponte in Valtellina. Dopo poco, passando dalla piazza della chiesa, sono entrato nel teatro cittadino, ero tra gli oratori del seminario  “La Rete del Valore delle Produzioni Identitarie” all’interno di RISC FOOD e da lì camminando, sedendomi, parlando, mangiando e bevendo ho gustato tutto il paese. Mi hanno accompagnato alla porta…

Ottavio Rube Cooperativa Valle Unite

Ottavio Rube

Appennini Resistenti Lentamente, dalla nebbia della mia prima notte in queste valli, appare, alta su un colle, la cascina di Montesoro. E capisco che il mondo, anche in queste terre, ha mille verità. Ottavio Rube ha 58 anni, capelli bianchi disordinati, una folta barba e occhi scintillanti. È un contadino. Famoso. Un contadino che parla, discute,…

Farming the City - Food as Tool for Today's Urbanisation

Prototipare un Food Council per la città di Amsterdam

Vi ricordate del libro sul Design Sistemico? Non crederete mica che me lo hanno consegnato da solo! Insieme c’era anche il libro Farming The City.   Visto che è impossibile leggerlo prescindendo dal loro omonimo progetto, ho spesso guardato il loro sito da cui oggi, non potendo resistere, ho tradotto questo intervento a proposito del prototipare un Food…

Dacia

Il profitto prima della gente

“Controllate il petrolio e controllerete le nazioni.” Diceva negli anni ’70 il Segretario di Stato Americano Henry Kissinger.  “Controllate il cibo e controllerete la gente”. Il controllo mondiale del cibo è quasi completamente realizzato con la sempre minore diversificazione dei semi e la diffusione mondiale dei semi OGM (modificati geneticamente), distribuiti da un piccolo numero di…

Reti dopo la Raccolta delle Olive

Si, ho deciso di raccogliere le olive lo stesso

Che tutto in Italia stia andando a rotoli me ne sono ampiamente accorto ma, come in una sorta di ottundimento, l’ho accettato per tutte quelle cose naturalmente legate allo specifico della mia professione. L’ho vissuto come tutti nell’aumentare delle cartelle da pagare e lo vivo un giorno si e uno no, sperimentando sulla mia pelle…

Peperoni all'Orto Della Fede

L’orto della fede

Nell’ambito dell’edizione 2013 dell’Agricoltura Milano Festival c’era un’incontro che si intitolava:  “Orto della fede a Milano: un piccolo paradiso presso la Chiesa  Cristiana Protestante”. Anche se la giornata era umida e uggiosa, o forse proprio perché la giornata era umida e uggiosa non ho saputo resistere a fare una gita in “paradiso” e così mi sono…

Levaldigi

Stefano Mancuso

Un po’ di tempo fa circolava la domanda: cosa succederebbe al pianeta se noi scomparissimo? Nel giro di un nulla ci dimenticherebbero e le piante ricoprirebbero il tutto. Le piante hanno una capacità straordinaria che gli animali non hanno: sentono il cambiamento dell’ambiente e adattano il proprio metabolismo, la propria fisiologia. Noi se fa troppo caldo…

Olio Podere Midolla

Amano e Rispettano la Natura

Antonella Rastrelli produce olio d’oliva in Toscana. Lei e Shumei hanno formato una partnership per la produzione di olio di oliva secondo le pratiche dell’Agricoltura Naturale da usare nei due ristoranti del Miho Museum. L’articolo che segue è tratto da una presentazione che la Sig.ra Rastrelli ha dato durante la celebrazione dell’anniversario della Shumei Europa  nel mese di settembre…