Category Archives - Esperienze

Laboratorio EVA Energia per la Vita e L’ambiente

Il primo maggio alla Cascina Corte del Proverbio in via Fratelli Zoia 190, vicino alla Cascina Linterno, nel Parco delle Cave a Milano, si è inaugurato il Laboratorio EVA Energia per la Vita e L’ambiente del nostro amico apicoltore Mauro Veca. E’ un tassello importante per lui, visto che tutte le attività legate alla sua produzione…

Bicicliamo 2014

Quando alla fine di aprile sono passato dal mio amico Franco Turconi per visitare il suo orto di 400 anni nel centro di Saronno e ho documentato sulla pagina di Ciboprossimo la mia gita, molti di voi hanno chiesto dove era possibile comprare il libro, Orto Giardino che Passione con cui descrive la sua esperienza, ed eventualmente avete…

Bio Aiuole a Teglio Valtellina

Questo weekend l’ho trascorso in Valtellina tra Ponte e Teglio per il ritorno all’attività del forno di Cleto a Berola. Sono stati due giorni intessimi e vorrei raccontarveli con un pò d’ordine. Come tutti i buoni racconti parto dall’inizio, non quello cronologico ma quello da cui partono i temi di questi incontri e ciò i…

Cascina Sora

Lasciando Milano utilizzando via Novara, appena superato il bivio per il Parco di Trenno, quando incontrate questo distributore dell’Eni, perché anziché accelerare, come vi ispirerebbe il rettilineo di fronte a voi, non rallentate e prendete quella vietta sterrata che vedete sotto il cartello? E’ un pò come l’albero per Alice, vi si apre un mondo inaspettato per molti…

Mappe Mentali, Soulscape

Ma tornando al paesaggio, in questa difficile proposta culturale proiettata nel futuro, possono forse soccorrerci le grandi tradizioni culturali e spirituali orientali per non dire le ritualità sciamaniche che, non avendo ancora finito di relegare completamente le divinità nei sacelli dei templi dopo averle definitivamente rimosse dalla natura, permettono non solo di vedere ancora nelle…

Progetto Veca/Desr

Dal bianco al verde, da deposito per materiale edile a locale di smielatura con annessa rivendita di prodotti alimentari, ecco cosa sta succedendo in un angolo appartato del Parco delle Cave a Milano. Potete vedere voi stessi come il cambio di destinazione d’uso incida sulle caratteristiche degli spazi mentre noi possiamo testimoniare che i lavori sono stati fatti a regola d’arte…

Gli Orti dell’Architetto

Io sono molto affezionato a questo posto e parecchie delle idee di Ciboprossimo sono nate in quel posto, per cui mi piace molto “utilizzarlo” come stimolo. Sarà il luogo, le persone, l’aria, il paesaggio ma da lì sono venute parecchie considerazioni, pensieri e tanta teoria. Si sono fatte connessioni, passate informazioni e forse molte sono ancora rimaste inespresse…

Borgomondo

Oggi sono stato alla festa contadina di Borgomondo. Che dire: me la sono goduta e siccome continua anche domani ve la consiglio caldamente. E’ in un luogo magnifico, nei prati di una locanda a Chiaravalle, proprio dietro l’abbazia. Quei giardini fino a pochi giorni fa non c’erano, perché tutti stanno lavorando per cercare di reinventare…

Coltiviviamo Roppolo

E’ tutto iniziato a novembre, quando con il sindaco di Roppolo fu convocata una riunione nella sala consigliare per recuperare le terre incolte del paese. Subito fu chiaro l’interesse che la proposta suscitò. E’ un modo concreto per risolvere più problemi aperti, proprio quei problemi che questa crisi ci pone davanti: Il rischio idrogeologico che…

Cascina Caldera

La Cascina Caldera, in via Caldera 65 a Milano, risale al Cinquecento. Fino al 1596 appartenne ai nobili Rainoldi che fecero erigere una piccola chiesa dedicata a San Carlo Borromeo. Successivamente la cascina passò ad un altro ramo della famiglia che fu proprietaria fino al 1753. Nel 1843 vennero effettuati importanti lavori di miglioria e ingrandimento….

Same Cafè Denver

Caffetterie Comunitarie

Durante il nostro viaggio a Denver, abbiamo pranzato al SAME Café. Ne avete mai sentito parlare? Beh, si tratta di un caffè non-profit dove si può andare e pagare per il cibo quanto si pensa sia appropriato. Pagate 0.50$ o 50$ e avrete il vostro cibo. E’ una scelta quanto si vuole pagare. E se non hai i soldi…

Il Verziere, Community Bio Market

Molti e di peso sono stati fino ad oggi gli ostacoli che chi preferisce i cibi biologici si è trovato ad affrontare. La scarsità dei prodotti sempre disponibili, la loro freschezza, la presenza di punti vendita dedicati. E, soprattutto, il prezzo, che di fatto rende il biologico un desiderio inaccessibile per molti. Il Verziere nasce…

Turconi Giovanni durante la macinazione delle spezie 1848

L’antico orto nel buio dei secoli saronnesi

È una lunga storia quella della coltivazione dell’orto, si presume già praticata in epoca preistorica, affidata alle donne, mentre i loro uomini si occupavano della caccia. Ai tempi dei romani la responsabilità dell’orto gravava sulla regina di casa, e questa era giudicata da come lo coltivava. Il Vecchio Gaio Plinio scrisse: ”Era indice di incapacità…

U cantu de Foa

Lunedì 17 febbraio 2013 attraversavo la porta di Cascina Cuccagna e subito sono rimasto colpito dal giallo della mimosa. Non la vedevo dall’anno prima. “Sapete che potete mangiarla? La pastella è fatta con l’acqua gelata, il sale e la farina. Ci immergi il fiore e poi li friggi nell’olio. La puoi fare anche dolce. La…

Mondeggi com'era

Progetto per recupero produttivo Azienda Agricola Mondeggi

I terreni agricoli e forestali della ex fattoria di Mondeggi (Bagno a Ripoli Fi) presentano la potenzialità produttiva tipica della collina fiorentina , con condizioni pedo-climatiche idonee alle colture in essere ( vite, olivo, boschi ) ed ad altre da organizzare quali : seminativi, prati-pascoli, frutteti, ortaggi. Il tutto potrà essere integrato con una proporzionata…