Category Archives - Prodotti

Granoturco Nostrano dell’Isola

Questo granoturco, di cui non si conosce l’origine precisa, è coltivato estesamente nella pianura bergamasca, detta impropriamente «Isola», di forma all’ingrosso triangolare col vertice a sud, delimitata ai lati dai due fiumi confluenti Adda e Brembo e al nord dalle ultime propaggini del monte Albenza. E’ questa una pianura dolce-mente digradante, qua e là corrugata…

FarmBot Genesis porta nel vostro orto l’agricoltura di precisione

Nostra traduzione da  Modern Farmer I droni  possono aiutare a cambiare definitivamente il volto dell’agricoltura, come abbiamo visto all’  AgBot Challenge in Indiana, ma non è solo l’agricoltura professionale che può beneficiare dell’uso dei robots. Il caso in questione è FarmBot, che vuole semplicemente sovrintendere al vostro orto. Le sue ambizioni potranno essere inferiori a quelle degli…

Mais Scagliolo di Carenno

Tra qualche giorno ci sarà la Pubblica Audizione per l’iscrizione alla sezione “varietà da conservazione” del registro nazionale delle varietà di specie agrarie e ortive, come previsto dal Decreto 11 ottobre 2013, n. 9167 del Mais Scagliolo di Carenno. Questi incontri avvengono alla fine di un lungo percorso di ricerca e di lavoro in comune…

Azienda Agricola Prestello

Il luogo migliore dove fare stagionare il nostro formaggio di montagna? Il silter! E il nome del formaggio della montagna camuna? Sempre silter! Così è accaduto in Valle Camonica: lo spazio in cui venivano conservati gli attrezzi per il lavoro dei campi e le forme di formaggio per la loro prima stagionatura era chiamato silter e ha dato il nome anche al formaggio. Il…

Grano Saraceno in Valtellina

Qualche giorno fa orgogliosi del lavoro che avevamo fatto, abbiamo raccontato la nostra esperienza con un articolo dal titolo Sto preservando una varietà antica di grano saraceno.  Nell’articolo abbiamo messo una foto del cestino di grano saraceno che aveva Patrizio Mazzucchelli a Erba alla XII Giornata della Civiltà Contadina dimenticandoci completamente che quei semi venivano probabilmente da una gita precedente fatta in…

Azienda Agricola Cuneo Marco

Imboccando via Cassolnovo si ha subito la sensazione di lasciare alle spalle qualcosa di noto, un centro cittadino, per immergersi lentamente in qualcosa che via via diventa più grande, più intenso, più calmo e quando la strada inizia a degradare e ti inizi a domandare dove andrà a finire, prima di ottenere la risposta, sulla destra, un…