Il primo maggio alla Cascina Corte del Proverbio in via Fratelli Zoia 190, vicino alla Cascina Linterno, nel Parco delle Cave a Milano, si è inaugurato […]
ContinuaCategoria: Produttori
Scheda dei Produttori Che Conosciamo
Bio Aiuole a Teglio Valtellina
Questo weekend l’ho trascorso in Valtellina tra Ponte e Teglio per il ritorno all’attività del forno di Cleto a Berola. Sono stati due giorni intessimi […]
ContinuaAzienda Agricola Cuneo Marco
Imboccando via Cassolnovo si ha subito la sensazione di lasciare alle spalle qualcosa di noto, un centro cittadino, per immergersi lentamente in qualcosa che via […]
ContinuaOsteriavecchia
Gianfranco Meazzi trasmette energia solo a guardarlo e l’azienda agricola biologica Osteriavecchia testimonia la sua volontà di costruire un legame duraturo con chi utilizza i […]
ContinuaProgetto Veca/Desr
Dal bianco al verde, da deposito per materiale edile a locale di smielatura con annessa rivendita di prodotti alimentari, ecco cosa sta succedendo in un angolo appartato del Parco […]
ContinuaArance e mandarini
Per quanto ci si impegni per utilizzare prodotti locali, se vogliamo rispettare la stagionalità durante l’inverno c’è ben poca varietà di frutta disponibile e quindi […]
ContinuaU cantu de Foa
Lunedì 17 febbraio 2013 attraversavo la porta di Cascina Cuccagna e subito sono rimasto colpito dal giallo della mimosa. Non la vedevo dall’anno prima. “Sapete […]
ContinuaCascina Gavazzo
Cascina Gavazzo a Mediglia è una roccaforte a due passi dalla paullese che resiste a svincoli, traffico e capannoni, dove Pinuccia Ranghetti conduce, con l’aiuto […]
ContinuaIl Nibiö di Rugrà
Sabato scorso al mercato dell Factory ho conosciuto Olli (Luigia Zucchi), anima dell’Azienda Agricola Rugrà di Tessarolo (Al) e siamo stati un bel po’ a […]
ContinuaMielErini
MielErini è una piccola azienda a conduzione familiare che produce mele, miele e prodotti dell’alveare, piccoli frutti e marmellate. Cerchiamo di mettere a disposizione “piccole eccellenze-accessibili” […]
ContinuaSan Colombano al Lambro
San Colombano al Lambro è ancora in provincia di Milano, ci si arriva attravesando zone agricole con le colture tipiche della pianura padana e la […]
ContinuaIl Paese del Vento
L’altra sera, con la pioggia che cadeva come quasi tutti i giorni in questo inverno, avevo appuntamento con Vincenzo, ma non riusciva trovare un parcheggio […]
ContinuaLa Sila dell’azienda agricola Francesca Pagliaro
Quanti di noi vorrebbero essere nei panni di Francesca? Siciliana, restauratrice e decoratrice che non ha ancora smesso di fare questo mestiere, dal 2008 decide […]
ContinuaFestinalente, tra lago e montagne
Un’ uggiosa giornata invernale non sarebbe l’ideale per andare a visitare un apicoltore, fa freddo e non si possono vedere le api al lavoro, ma […]
ContinuaIl prossimo frutteto di Milano a Cascina Poscallone
Confesso che prima che Peppe Galuffo ci contattasse per una visita alla sua azienda non avevo mai sentito parlare di Cascina Poscallone. La raggiungo percorrendo […]
Continua