Category Archives - Produttori

Laboratorio EVA Energia per la Vita e L’ambiente

Il primo maggio alla Cascina Corte del Proverbio in via Fratelli Zoia 190, vicino alla Cascina Linterno, nel Parco delle Cave a Milano, si è inaugurato il Laboratorio EVA Energia per la Vita e L’ambiente del nostro amico apicoltore Mauro Veca. E’ un tassello importante per lui, visto che tutte le attività legate alla sua produzione…

Bio Aiuole a Teglio Valtellina

Questo weekend l’ho trascorso in Valtellina tra Ponte e Teglio per il ritorno all’attività del forno di Cleto a Berola. Sono stati due giorni intessimi e vorrei raccontarveli con un pò d’ordine. Come tutti i buoni racconti parto dall’inizio, non quello cronologico ma quello da cui partono i temi di questi incontri e ciò i…

Azienda Agricola Cuneo Marco

Imboccando via Cassolnovo si ha subito la sensazione di lasciare alle spalle qualcosa di noto, un centro cittadino, per immergersi lentamente in qualcosa che via via diventa più grande, più intenso, più calmo e quando la strada inizia a degradare e ti inizi a domandare dove andrà a finire, prima di ottenere la risposta, sulla destra, un…

Osteriavecchia

Gianfranco Meazzi trasmette energia solo a guardarlo e l’azienda agricola biologica Osteriavecchia testimonia la sua volontà di costruire un legame duraturo con chi utilizza i suoi prodotti. Situata sulle ultime pendici delle colline della val Luretta nel comune di Gazzola, è condotta in regime biologico dal 1998 e per i primi anni ha prodotto esclusivamente…

Progetto Veca/Desr

Dal bianco al verde, da deposito per materiale edile a locale di smielatura con annessa rivendita di prodotti alimentari, ecco cosa sta succedendo in un angolo appartato del Parco delle Cave a Milano. Potete vedere voi stessi come il cambio di destinazione d’uso incida sulle caratteristiche degli spazi mentre noi possiamo testimoniare che i lavori sono stati fatti a regola d’arte…

Arance e mandarini

Per quanto ci si impegni per utilizzare prodotti locali, se vogliamo rispettare la stagionalità durante l’inverno c’è ben poca varietà di frutta disponibile e quindi avanti con gli agrumi. Volevo raccontarvi di un’azienda agricola che offre una tale varietà di agrumi da coprire mesi che vanno da ottobre ad aprile. L’azienda agricola Bioinvio si trova…

U cantu de Foa

Lunedì 17 febbraio 2013 attraversavo la porta di Cascina Cuccagna e subito sono rimasto colpito dal giallo della mimosa. Non la vedevo dall’anno prima. “Sapete che potete mangiarla? La pastella è fatta con l’acqua gelata, il sale e la farina. Ci immergi il fiore e poi li friggi nell’olio. La puoi fare anche dolce. La…

Cascina Gavazzo

Cascina Gavazzo a Mediglia è una roccaforte a due passi dalla paullese che resiste a svincoli, traffico e capannoni, dove Pinuccia Ranghetti conduce, con l’aiuto delle figlie, l’attività agricola di famiglia. E’ piovuto troppo  nelle ultime settimane per permetterci un giro nei campi dove vengono coltivati il riso e gran parte del foraggio necessario all’alimentazione…

Il Nibiö di Rugrà

Sabato scorso al mercato dell Factory ho conosciuto Olli (Luigia Zucchi), anima dell’Azienda Agricola Rugrà di Tessarolo (Al) e  siamo stati un bel po’ a parlare di biologico, di qualità, di prezzi e trasparenza. Legata alla campagna da sempre, anche se viveva in città per ragioni di lavoro, ha avviato l’attività agricola a tempo pieno…

Potere allo sciame e ai Mirtilli

MielErini

MielErini è una piccola azienda a conduzione familiare che produce mele, miele e prodotti dell’alveare, piccoli frutti e marmellate. Cerchiamo di mettere a disposizione “piccole eccellenze-accessibili” e se finora ci siamo riusciti è anche grazie a quanti, in questi decenni, ci hanno riservato fiducia e fedeltà. Se alcuni di Voi si volessero aggiungere non potremmo che esserne…

San Colombano al Lambro

San Colombano al Lambro è ancora in provincia di Milano, ci si arriva attravesando zone agricole con le colture tipiche della pianura padana e la collina che sorge in mezzo ai campi è l’unica altura che si incontra tra Milano e il Po. Le caratteristiche del terreno, che alterna zone sabbiose a zone calcaree molto…

Il Paese del Vento

L’altra sera, con la pioggia che cadeva come quasi tutti i giorni in questo inverno, avevo appuntamento con Vincenzo, ma non riusciva trovare un parcheggio e così ho conosciuto un agricoltore sardo girando per Milano con il suo furgone. Vincenzo è nato a Desio, ma, dopo avere incontrato Manuela, ha deciso di cercare fortuna in…

La Sila dell’azienda agricola Francesca Pagliaro

Quanti di noi vorrebbero essere nei panni di Francesca? Siciliana, restauratrice e decoratrice che non ha ancora smesso di fare questo mestiere,  dal 2008  decide di dedicarsi alla valorizzazione dei tre ettari di uliveto, lascito del nonno calabrese, che la famiglia possiede da tre generazioni, a 600 metri di altitudine nella valle del Crati in Calabria,…

Festinalente, tra lago e montagne

Un’ uggiosa giornata invernale non sarebbe l’ideale per andare a visitare un apicoltore, fa freddo e non si possono vedere le api al lavoro, ma la passione dei due protagonisti di Festinalente fa dimenticare il grigiume del cielo. Ambrogio, 48 anni, dopo una vita di operatore sociale ha sentito la voglia di tornare alle sue…

Il prossimo frutteto di Milano a Cascina Poscallone

Confesso che prima che Peppe Galuffo ci contattasse per una visita alla sua azienda non avevo mai sentito parlare di Cascina Poscallone. La raggiungo percorrendo una strada sterrata un po’ sconnessa, in mezzo a prati, la cascina è un bell’edificio storico sul Naviglio Grande, nel Parco del Ticino, ad Abbiategrasso. “Io e mia moglie abbiamo…