Category Archives - Produttori

Dopo il riso, gli stimmi di Zafferanami

Non era voluto ma il caso ha fatto si che abbia avuto la possibilità di conoscere Zafferanami pochi giorni dopo aver visitato Cascina Battivacco. Incontro Silvia da Effecorta, ospite del nostro amico Renato, perchè il mese di dicembre non è proprio  l’ideale per una visita alla coltivazione “Non preoccuparti per le foto, te le mando…

Il riso di Milano della Cascina Battivacco

Chi proviene dal centro di Milano e, superato il naviglio, imbocca via Barona si troverà dopo un po’ a percorrere una strada di campagna, dove passa un veicolo per volta, fino al civico 111 dove c’è l’ingresso alla cascina Battivacco. Sotto i portici ci sono alcuni tavoli a disposizione di chiunque entri in azienda e…

La fattoria metropolitana in Cascina Campi

Come fossimo una scolaresca impegnata in una attività didattica, superato il cancello dell’azienda della famiglia Campi nel bel mezzo del quartiere di Trenno a Milano, Natalina ci accoglie e iniziamo lo stesso percorso che fanno gli alunni durante le visite guidate. Attira subito la nostra attenzione un tendone da circo di dimensioni ridotte “Qui realizziamo…

Resilienza agricola: Azienda fratelli Galbiati

Piove a catinelle, è quasi buio anche se sono le tre del pomeriggio, mentre andiamo con l’amico Giampiero verso l’azienda agricola Fratelli Galbiati, per raccontare di Ciboprossimo. E’ a Settala, ci si arriva da una stradina  un po’ nascosta dietro la chiesa. Strappiamo Giovanni dal suo riposo pomeridiano, prendendoci una dose di insulti affettuosi, e…

I formaggi dei fratelli Ponzin

L’azienda Agricola dei fratelli Ponzin rappresenta l’esempio di un percorso che ci auguriamo sempre più produttori riescano ad intraprendere. E’ a Bregnano, dove la provincia di Como confina con quella di Milano, in un territorio senza particolare vocazione alla produzione alimentare, eppure, dieci anni fa, hanno deciso di cambiare strada, da conferitori di latte alla…

Stella Orobica e bitto

La Valtellina è una terra di contraddizioni, dopo l’alluvione del 1987 è stato fatto di tutto per distruggerla riversandoci una quantità di cemento inaudita e infestando di capannoni il fondovalle, ma ha ancora territori integri e produzioni agricole di altissimo livello. Incontro Giuliano, l’anima commerciale della famiglia Murada e della loro azienda agricola Stella Orobica di…

Il macellaio tenace

Qualche settimana fa, per illustrare l’articolo sulla filiera corta abbiamo pubblicato la foto della vetrina di una macelleria di Levaldigi (frazione di poche centinaia abitanti di Savigliano, in provincia di Cuneo) aperta solo tre ore la settimana e ci siamo chiesti come facesse a sopravvivere. La risposta ce l’ha fornita il proprietario: “Ho dovuto andare a cercarmi…

Craftbeer: Hibu a Bernareggio

Brianza, Venerdi di fine luglio, primo pomeriggio, trentacinque gradi:  in mezzo a un deserto di capannoni un cartello che promette refrigerio, tra qualche ora. View this post on Instagram A post shared by Ciboprossimo (@ciboprossimo) Sono al birrifico Hibu con Gianluca che sta raccontando l’avventura partita anni fa da un kit birra,  e proseguita  facendosi produrre…

Al Casale Roccolo a guardare le capre

Binago si trova tra Como e Varese, in un punto in cui la distesa di capanoni e centri commerciali si dirada, al margine nord della Pinetina. Lasciando la statale, ci si inoltra per un paio di chilometri lungo una strada sterrata che, attraversato il bosco, spunta in una radura dove c’è la struttura del casale…

Vino e olio del Podere Lucano

Ho appuntamento per conoscere  Podere Lucano in una casa vicino a Como, strano posto per dei prodotti provenienti dalla Basilicata. In realtà Pio, che è l’anima commerciale dell’azienda agricola, vive da sempre lì, nel profondo nord, dove è riuscito a fare apprezzare olio e vino che esprimono il carattere della terra di origine  partecipando ai…

Api e didattica, Apicoltura Mauro Veca

Ho ancora il ginocchio gonfio per una puntura che mi sono meritato mentre assaggiavo da un melario  la produzione che Mauro stava controllando per verificare lo stato di salute della popolazione delle sue arnie installate nella Valle dei Monaci a Nocetum, territorio comunale di Milano. View this post on Instagram A post shared by Ciboprossimo…

Bio and Food

Fino a cinque anni fa Rafael lavorava nel dorato mondo fashion milanese ma, a causa di un brutto incidente, è costretto a un lungo periodo di inattività. Durante la convalescenza ha molto tempo per pensare e decide di sfidare se stesso: si iscrive a più corsi della Cucina Italiana e impara a cucinare. Torna a…

Grano Piselli e Camomilla a Cascina Casalina con Giuseppe Oglio

Cascina Casalina

Ieri pomeriggio, in una giornata di pioggia ci siamo recati in visita a Cascina Casalina. Appena giunti, chi armato di ombrello e stivali e chi no, guidati da Giuseppe Oglio ci siamo avventurati per i campi della cascina. Un vero e proprio viaggio per la quantità, la qualità e la bellezza delle cose viste e…