Category Archives - Sito

Pausa caffè con i colleghi

A Camporeale è nata Scuola pratica di agroecologia «Valdibella», ideata, organizzata e gestita dalla locale cooperativa agricola omonima. I loro agricoltori hanno mirato sin dall’inizio della loro attività su un nuovo modo di concepire e fare agricoltura, puntando sulla sostenibilità ambientale e sul biologico. Ciò è stato il loro cavallo di battaglia che in poco…

Come rappresentare un sistema collaborativo?

Come annunciato con Consigli sentitissimi per i regali di questo Natale: un cavolo tutti i siti di Ciboprossimo sono stati riallineati nella grafica e fanno tutti riferimento al nome della società benefit che è ciboprossimo.net. Il blog ha mantenuto il suo nome ciboprossimo.org perché stiamo ancora cercando di perseguire lo scopo che quest’avventura, di ormai quasi…

Open Food Network

La commercializzazione dei prodotti biologici ha un andamento positivo. In Spagna, la spesa per persona nel 2017 è stata del 12,58% superiore rispetto al 2015 e del 69% rispetto al 2012 (EcoLogical, 2018).Il compito svolto per decenni da gruppi di persone sensibilizzate all’argomento – in particolare dal punto di vista dell’agroecologia – è stato utilizzato…

Disponibilità

La pagina Disponibilità del sito ciboprossimo.net contiene una tabella ed una mappa. La tabella  permette di capire cosa coltiva il territorio di una determinata provincia, secondo i dati di AGRI.ISTAT, e quali sono le provincie più vicine dove si può reperire ciò che non viene prodotto localmente. Unendo le distanze alla stagionalità dei vegetali si possono…

Produzione

Per i prodotti agricoli coltivati, classificati da AGRI.ISTAT, sul sito ciboprossimo.net è disponibile una pagina che rappresenta  quantità, superfici e rese di produzione per provincia. Nella mappa trovate i dati della produzione della provincia relativa al prodotto scelto. le quantità sono espresse in quintali e le superfici in ettari. Selezionate dalla lista in alto a sinistra…

Mappa

Sul sito ciboprossimo.net è disponibile una pagina che rappresenta gli abitanti e le risorse agricole disponibili per le provincie italiane. Selezionate il tipo di visualizzazione desiderata, per ogni provincia potrete conoscere, oltre al numero di residenti, gli ettari coltivati e il numero di capi allevati; nella distribuzione dei colori il centro della scala corrisponde al…

La Società Circolare

L’economia circolare risulta in estrema sintesi un modo per definire un sistema economico pensato per potersi rigenerare da solo. Secondo la definizione della MacArthur Foundation, in un’economia circolare i flussi di materiali sono di due tipi: quelli biologici, in grado di essere reintegrati nella biosfera, e quelli tecnici, destinati a essere rivalorizzati senza entrare nella…

Passato, presente e futuro di Ciboprossimo.net

Crediamo che sia giunto il momento di costruire una Geografia Resiliente del Cibo, sì di quel cibo a cui ci riferiamo quando leghiamo il nome Ciboprossimo alla frase “Conosci chi lo produce“. L’avere costruito una comunità di 100.000 persone che stimoliamo almeno 2 volte al giorno, l’avere fatto nascere dal nulla mercati gestiti direttamente dai…