Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
ContinuaCategoria: Teoria
Tutto quello che pensiamo serva per rendere prossimo il Cibo
Attrezzi per cambiare punto di vista
E’ dietro i dettagli che si nascondono le strutture e quando diventano paradigmatiche non ci accorgiamo più che cosa sottintendono e ci sembrano l’unica realtà […]
ContinuaI Contadini e l’Arte dell’Agricoltura
L’opera di Jan Douwe van der Ploeg è risultata di estrema importanza per il rinnovamento degli studi della sociologia rurale, in Italia e in Europa, […]
ContinuaUn Piano di Comunicazione per Ruralopoli?
Abbiamo chiamato Piano di Comunicazione per il progetto Costruendo Ruralopoli, evocando gli strumenti del Marketing, una prova sul campo di quello che stiamo analizzando in […]
ContinuaStrumenti per Progettare
Oggi, in Italia ed in Europa, agricoltori e politici si trovano di fronte a delle scelte non più rinviabili riguardo la direzione da imprimere all’attività […]
ContinuaCamilla che Fatica Insieme agli altri Salmoni
Grazie per l’invito ci tenevo molto ad esserci. Sono Giovanni Notarangelo e della neonata Cooperativa Camilla sono il vicepresidente e vi posso assicurare che in […]
ContinuaLa Fatica dei Salmoni – Cooperazioni a Confronto
A Mezzago sabato 22/9/2018 durante la Festa della Cooperazione, La Fatica dei Salmoni c’è stata un’intera giornata intitolata Cooperazioni a Confronto. Su questo tema la mattina hanno […]
ContinuaAlibaba e il futuro del business
Alibaba ha riempito i titoli dei giornali di tutto il mondo con la grande IPO del settembre 2014. Oggi, la società è tra le prime […]
ContinuaIl futuro dell’autosufficienza di John Seymour
Vi ricordate? Sono state le foglie molto particolari dei pomodori nati quest’anno nell’orto di un mio amico che ci hanno fatto incontrare il libro di John […]
ContinuaLa Società Circolare
L’economia circolare risulta in estrema sintesi un modo per definire un sistema economico pensato per potersi rigenerare da solo. Secondo la definizione della MacArthur Foundation, […]
ContinuaCascina Casalina alla Biofera di Canzo
Nel 2013, l’8 settembre, alla BioFera di Canzo incontrai Giuseppe Oglio. Era un periodo che inseguivo le manifestazioni che lui frequentava per avere l’occasione di […]
ContinuaIntervista a Joseph Simcox, The Botanical Explorer
Joseph Simcox è un ecologista degli alimenti e etnobotanico che viaggia nel mondo identificando, documentando e degustando di migliaia di piante. Attraversa il deserto, intervista […]
ContinuaIl Mondo come un Sistema di Apprendimento
E’ stata una Pasqua molto impegnativa. Mi ronzavano in testa pezzi di chiacchierate recenti e lo stare a letto, non per pigrizia, mi ha consigliato […]
ContinuaComunità di Pratica
Wenger E., (2006), Comunità di pratica. Apprendimento, significato e identità, Milano, Cortina. Scheda di Michela Bastianelli Communities of Practice. Learning, Meaning and Identity è uno […]
ContinuaAzienda Agricola Villa Rocca
Ho incontrato Fabrizio Bottari due anni fa allo scambio dei semi di Coltivare Condividendo e poi ai Mandilli successivi che si sono tenuti a Ronco […]
Continua