Il convegno “Expo: nutrire il pianeta o nutrire le multinazionali?” è stato un vero successo: un pubblico di 400 persone, tra chi ha trovato posto […]
ContinuaCategoria: Teoria
Tutto quello che pensiamo serva per rendere prossimo il Cibo
Incontro con la Valcamonica all’Agriturismo San Faustino
Sabato scorso all’Agriturismo San Faustino in Valcamonica si sono incontrate alcune persone. Ecco il resoconto di quello che si sono dette. Nicolino descrive brevemente Papate uno spaccio a Km […]
ContinuaSalvatore Ceccarelli – Miglioramento genetico partecipativo
L’aumento della vulnerabilità delle specie coltivate, l’impoverimento del patrimonio genetico e le imprevedibili variazioni climatiche obbligano a un ripensamento dei metodi convenzionali di miglioramento genetico. L’approccio […]
ContinuaIl Costo del Biologico
Abbiamo trovato in rete questo post di NaturaSi e visto l’importanza del tema ci è sembrato giusto riproporvelo visto comunque l’importanza del ruolo che questo operatore svolge […]
ContinuaColtiviviamo compie un anno
A novembre dell’anno scorso, giusto un anno fa, si svolse a Roppolo un incontro promosso dal Comune e dall’associazione Semi di Serra per recuperare le […]
ContinuaNeoruralità: radici di futuro in campo
1. La nuova agricoltura contadina, un’altra via Questo contributo, questa ‘visione’, muove dalla interpretazione di un mutamento in atto del modo di coltivare, definito come ‘nuova […]
ContinuaAzienda Agricola Mario Clemente Miorini
“Contadini e complici”: un dialogo con Ermanno Olmi
Ermanno Olmi – La prima cosa che mi pongo come domanda di avvio è ‘Perché tu oggi sei qui oggi a farmi a queste domande? […]
ContinuaUn Caleidoscopio di Colori: il Mais della Val Camonica
L’avventura è iniziata due giorni fa. Esco presto la mattina dalla grande città e dopo due orette abbondanti sono in Val Camonica e non ho […]
ContinuaMolino Tognali F. Esine Val Camonica
La qualità del pane, il suo grado di raffinazione e il suo colore, sono inevitabilmente legati sia alla qualità del grano utilizzato che alla tecnica […]
ContinuaUn Mercato Contadino a Bollate
Il cambio di un articolo e di una preposizione non vuole essere solo un gioco. Qualche giorno fa abbiamo presentato Il mercato contadino di Bollate oggi vorremmo […]
ContinuaDopo 10 anni, la Corte d’Appello di Nancy dà infine ragione a Kokopelli!
Notizie speciali del 18 settembre 2014 Processo Kokopelli contro Graines Baumaux: dopo un procedimento durato quasi 10 anni, la Corte d’Appello di Nancy dà infine […]
ContinuaA spasso con Cilentolab
Sono tornato alla Fondazione Alario ed entrando nel giardino non ho potuto non soffermarmi a guardare l’agrumeto. Come vi avevo raccontato, gli alberi si comportano come dispense intelligenti […]
ContinuaConsorzio Formicoso Alta Irpinia
Avevamo appena finito una riunione di due orette dentro una stanza molto fredda: non credo che siano normali per nessuno 10 gradi al 30 di […]
ContinuaUn Piano delle Successioni “Biologico”
Ero comodamente seduto in salotto quando Patrizio entra, mi mostra una spiga, e mi dice: ti ricordi il solina di Franco? Certo, lo stavi seminando […]
Continua