Ora vediamo come puoi proporre i tuoi prodotti: dopo avere caricato il tuo listino devi approntare almeno un banco, partendo proprio dal listino.

Il banco rappresenta la disponibilità dei tuoi prodotti per una data settimana, e solo per quella: puoi generare quanti banchi vuoi per segmentare la tua offerta come meglio credi.

I tuoi banchi saranno visibili solo dagli operatori con i quali avrai stretto un accordo di collaborazione.

  • 1.

    Scegli la settimana e la modalità di consegna, quindi scegli i giorni in cui i prodotti possono essere spediti. Aggiungi tutte l informazioni che ritieni necessarie nel campo note (minimi d’ordine, costi di trasporto ecc.)

  • 2.

    Per ogni prodotto, inserisci la quantità disponibile per la settimana che hai scelto.

Quando hai finito clicca su Send per creare il banco, per vederlo clicca su Banchi dal menu in testata.

Il nostro consiglio è di avere sempre almeno due banchi attivi, uno per la settimana in corso e uno per la settimana successiva.

Entro la fine di ogni settimana il banco deve essere chiuso o riproposto: 

nel primo caso il bottone chiudi lo archivia e occorre creare un nuovo banco per una delle settimane successive, 

nel secondo caso, utilizzando il bottone clona si genera un banco identico per la settimana +2 dal momento in cui hai effettuato l’operazione.

Se lasci un banco aperto dopo che la settimana di riferimento si è conclusa, tu continuerai a vedere il tuo banco, ma i tuoi potenziali clienti non avranno la possibilità di ordinare da quel banco e potranno sollecitare la pubblicazione di un nuovo banco.

Ricorda che gli ordini in entrata sono visibili nella home page (clicca sul marchio ciboprossimo) finché il tuo cliente non riceve la merce e chiude l’ordine. Cliccando su nome del cliente si accede al dettaglio dell’ordine.

Tutto è pronto per ricevere il tuo primo ordine.

Prepara il tuo primo banco.