Tag Archives - Progetti

Biglietto ATM Milano 1982

Attrezzi per cambiare punto di vista

E’ dietro i dettagli che si nascondono le strutture e quando diventano paradigmatiche non ci accorgiamo più che cosa sottintendono e ci sembrano l’unica realtà possibile. Il tratto saliente del biglietto ATM Milano del 1982 è il tempo. Trovate quanto dura, 70 minuti, e l’unica parte dinamica è la stampigliatura dell’ora in cui avete preso…

Jan Douwe Van Der Ploeg

I Contadini e l’Arte dell’Agricoltura

L’opera di Jan Douwe van der Ploeg è risultata di estrema importanza per il rinnovamento degli studi della sociologia rurale, in Italia e in Europa, in un periodo di nuove importanti trasformazioni delle aree rurali e dell’agricoltura, effetto in parte delle politiche di sviluppo, ma soprattutto della capacità dei diversi attori (produttori e contadini, cittadini-consumatori,…

Ruralopoli Diffusione tra i cittadini

Un Piano di Comunicazione per Ruralopoli?

Abbiamo chiamato Piano di Comunicazione per il progetto Costruendo Ruralopoli, evocando gli strumenti del Marketing, una prova sul campo di quello che stiamo analizzando in questi giorni noi di Ciboprossimo assieme alla Scuola Ambulante di Agricoltura Sostenibile, Angelo Sofo di Orto di Cesate, a Alessandra Iero e CilentoLab.  Stiamo occupandoci delle Comunità di Pratica, e…

Strumenti per Progettare

Oggi, in Italia ed in Europa, agricoltori e politici si trovano di fronte a delle scelte non più rinviabili riguardo la direzione da imprimere all’attività agricola del proprio territorio. L’agricoltura convenzionale o agro-industriale, nella sua forma globalizzata e indifferente alla storia e all’ecologia del territorio, non è più raccomandabile poiché produce spazi spesso poco abitabili…

La Società Circolare

L’economia circolare risulta in estrema sintesi un modo per definire un sistema economico pensato per potersi rigenerare da solo. Secondo la definizione della MacArthur Foundation, in un’economia circolare i flussi di materiali sono di due tipi: quelli biologici, in grado di essere reintegrati nella biosfera, e quelli tecnici, destinati a essere rivalorizzati senza entrare nella…